Stats Tweet

Palma il Giòvane.

Appellativo di Iacopo Negretti. Pittore italiano. Figlio di Antonio Palma (V.) e pronipote di Palma il Vecchio, apprese l'arte dal padre e fu scolaro di Tiziano, (del quale terminò l'ultimo capolavoro, la Pietà). Dopo un soggiorno a Roma e a Urbino, dove ebbe modo di studiare l'arte di Michelangelo e di Raffaello, tornò a Venezia (1570) per completare la propria formazione con Tiziano, sempre più attratto, però, anche dallo stile del Tintoretto. Autore fecondissimo, ebbe grande fama a Venezia negli ultimi decenni del Cinquecento. Tra le sue opere, ricordiamo le tele per la Sala del Maggior Consiglio del palazzo ducale (1578-84), la decorazione della sacrestia di San Giacomo dall'Orio (1580-81), le tele dell'oratorio dei Crociferi (1583-90) (Venezia 1544-1628).